MENU
la tonda. birra artigianale, firenze, il panino tondo,

Attività scientifica

Roberto Deidier è nato a Roma nel 1965.
Nel 1991 si è laureato in Lettere con lode all'università "La Sapienza" (Storia della letteratura italiana moderna e contemporanea) con una tesi su Italo Calvino: la storia e la conoscenza (relatrice Francesca Bernardini Napoletano).
Nel 1990 ha fatto parte del comitato tecnico delle manifestazioni per Sandro Penna tenutesi a Perugia, redigendo la Bibliografia delle opere e della critica del poeta per il volume Appunti di vita (Perugia, Electa, 1990).
Negli anni successivi alla discussione della tesi di laurea, ha orientato decisamente i suoi interessi e i suoi studi nell'ambito della letteratura moderna e contemporanea, soprattutto nei suoi aspetti e nei suoi risvolti tematici e storico-culturali più interessanti per un'analisi comparatistica di autori, generi e forme letterarie.
In questo peculiare filone si collocano infatti i suoi studi sull'attività delle riviste letterarie, che hanno avuto due esiti critici:
1) la rassegna In/forma di rivista (tenutasi a Roma nel 1991, per la quale ha fatto parte del comitato scientifico) al cui interno ha curato la sezione della mostra e del catalogo dedicata alle riviste di area romana, dal titolo La realtà e lo stile. Le riviste creative di area romana 1964-1990 (Roma, Carte segrete, 1991). Sviluppi di questa ricerca specifica sono i contributi apparsi su "Tempo presente" nel novembre 1992 e nel volume Storia della letteratura italiana di A.M. Vanalesti, Roma, Dante Alighieri, 1993;
2) il gruppo di ricerca, da lui costituito e coordinato, e la successiva raccolta di saggi, a sua cura, dal titolo Le regioni della poesia (Milano, Marcos y Marcos, 1996; è la prima delle pubblicazioni del Centro di documentazione sulla poesia contemporanea della Biblioteca "Massimo Ferretti" del Comune di Chiaravalle), che traccia un itinerario critico della poesia italiana degli anni Ottanta attraverso il lavoro delle riviste.
Continua a leggere ...
Backwards
Forwards
Attività scientifica
Nel 1991 si è laureato in Lettere con lode all'università "La Sapienza" (Storia della letteratura italiana moderna e contemporanea) con una tesi su Italo Calvino: la storia e la conoscenza (relatrice Francesca Bernardini Napoletano).
Nel 1990 ha fatto parte del comitato tecnico delle manifestazioni per Sandro Penna tenutesi a Perugia, redigendo la Bibliografia delle opere e della critica del poeta per il volume Appunti di vita (Perugia, Electa, 1990).
Negli anni successivi alla discussione della tesi di laurea, ha orientato decisamente i suoi interessi e i suoi studi nell'ambito della letteratura moderna e contemporanea, soprattutto nei suoi aspetti e nei suoi risvolti tematici e storico-culturali più interessanti per un'analisi comparatistica di autori, generi e forme letterarie.
In questo peculiare filone si collocano infatti i suoi studi sull'attività delle riviste letterarie, che hanno avuto due esiti critici:
1) la rassegna In/forma di rivista (tenutasi a Roma nel 1991, per la quale ha fatto parte del comitato scientifico) al cui interno ha curato la sezione della mostra e del catalogo dedicata alle riviste di area romana, dal titolo La realtà e lo stile. Le riviste creative di area romana 1964-1990 (Roma, Carte segrete, 1991). Sviluppi di questa ricerca specifica sono i contributi apparsi su "Tempo presente" nel novembre 1992 e nel volume Storia della letteratura italiana di A.M. Vanalesti, Roma, Dante Alighieri, 1993;
2) il gruppo di ricerca, da lui costituito e coordinato, e la successiva raccolta di saggi, a sua cura, dal titolo Le regioni della poesia (Milano, Marcos y Marcos, 1996; è la prima delle pubblicazioni del Centro di documentazione sulla poesia contemporanea della Biblioteca "Massimo Ferretti" del Comune di Chiaravalle), che traccia un itinerario critico della poesia italiana degli anni Ottanta attraverso il lavoro delle riviste.
I suoi studi tematici più organici hanno avuto, come coordinate costanti di riferimento, Italo Calvino, Sandro Penna, la prospettiva nel romanzo novecentesco e lo sviluppo della poesia contemporanea. Per quanto riguarda Italo Calvino, il sottoscritto ha approfondito ed elaborato criticamente il materiale bibliografico parzialmente utilizzato per la tesi di laurea, dando alla ricerca (pubblicata con il titolo Le forme del tempo. Saggio su Italo Calvino, Milano, Guerini e Associati, 1995; nuova edizione ampliata e aggiornata, Palermo, Sellerio, 2004)) un taglio scientifico più centrato sulla dimensione critico-comparatistica, ricavato da un confronto tra la produzione letteraria di Calvino, le coordinate strutturalistico-antropologiche della più recente critica (specie d'oltralpe) e la ricerca fenomenologica dell'arte concettuale (un capitolo del libro è interamente dedicato al rapporto con Giulio Paolini). Sullo stesso autore ha comunque offerto altri contributi critico-tematici ("Tempo presente", 1991; "Otto/Novecento", 1993; nella miscellanea Cultura letteraria e realtà sociale, Roma, Ed. Riuniti, 1993), tra i quali si segnala, come completamento della ricerca, Le forme di Calvino, apparso nel numero monografico della rivista "Riga" dedicato proprio a Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, a cura di M. Belpoliti, Milano, Marcos y Marcos, 1995.
Per quanto, invece, riguarda Sandro Penna, il suo interesse e la sua attenzione critica si sono misurati in un arco di tempo decisamente più ampio, anche perché non ancora concluso. La facilità di accesso al Fondo Sandro Penna, gentilmente messo a disposizione del sottoscritto dagli eredi, ha consentito un approccio più misurato e più sistematico.
La prima opera che segna l'interesse scientifico verso questo autore è il carteggio con Eugenio Montale. L'intera documentazione, ricostruita filologicamente e commentata, è apparsa presso Archinto, Milano, 1995. Sono seguite le lettere di Umberto Saba a Sandro Penna (Archinto, 1997) e una ricerca sulla genesi della poesia penniana attraverso lo studio variantistico degli autografi, dal titolo Le Poesie 1939. Storia del testo ed edizione critica, che costituisce anche la tesi del Dottorato di Ricerca in Italianistica, presso l'università "La Sapienza" di Roma, concluso nel giugno 1997. La tesi, con il titolo L'officina di Penna, è pubblicata ancora da Archinto, 1997.
La complessità e la ricchezza degli interessi letterari e scientifici è altresì testimoniata da un'ampia bibliografia critica dello scrivente, che si muove da temi di natura storiografica (lo studio dei generi attraverso il lavoro delle riviste; le indagini sulla poesia italiana ed europea contemporanea, con riferimento anche alla didattica; l'analisi tematologica di figure dell'immaginario contemporaneo e forme della scrittura, come nel volume Dall'alto, da lontano; l'attenzione data ad autori meno frequentati dalla critica, come R.J. Wilcock) a temi di natura teorica (lo studio antropologico della letteratura, la comparazione fra letteratura, arte, teoria letteraria in una prospettiva europea, come è stato nel caso di Calvino; e ancora i rapporti storici tra generi, forme, temi) a questioni filologico-testuali (la ricerca su Penna e la pubblicazione dei manoscritti lasciati dal poeta).
Nel corso del 1995 ha collaborato alle ricerche presso gli archivi e biblioteche di Roma per il volume delle Opere di Carlo Collodi, Milano, Mondadori, "i Meridiani"; ha inoltre partecipato al seminario residenziale Il Seicento in Europa della Fondazione Natalino Sapegno, Cogne, 5-14 settembre.
Attenzione particolare il sottoscritto ha dedicato ad alcuni autori inglesi e francesi dei quali ha curato sia la traduzione dei testi pubblicati, sia l'analisi critico-letteraria di riferimento (W.H. Auden, in "Tempo presente", 1992; R.L. Stevenson, Chirurgo celeste e altre poesie, Pistoia, Via del vento, 1997). L'interesse per la teoria e la pratica della traduzione poetica si è inoltre concretizzato con la partecipazione al I Seminario di traduzione poetica (Colorno, ottobre 1994), organizzato dal Centro Italiano di Poesia e Traduzione in collaborazione con la Fondazione Royaumont di Parigi e il Ministero per i Beni Culturali. Testimonianza del lavoro svolto sono i volumi di Michael Hartnett (Seminando) e Bernard Simeone (L'oscuro del polline), pubblicati dall'editore Crocetti nel 1995, all'interno della collana "I Testi" della rivista di traduttologia "Testo a fronte".
L'interesse per la poesia occidentale moderna e contemporanea e per le questioni di poetica si è concretizzato nella redazione di un ampio lavoro antologico, La fondazione del moderno (Carocci 2001, ristampa 2002 e 2014), adottato in più atenei italiani.
Nel 1997 e nel 1998 ha collaborato con il Dipartimento di Letterature e Linguistica dell'Istituto della Enciclopedia Italiana per l'aggiornamento del Lessico Universale Italiano e dell'Enciclopedia Treccani.
Dal 2000 al 2011 è membro della giuria del Premio Letterario Internazionale Mondello, per il quale ha realizzato, in occasione del trentennale, la mostra e il catalogo Atlante Premio Mondello (Palermo, Galleria d’Arte Moderna, dicembre 2004-gennaio 2005).
Nel 2003 ha organizzato presso la Biblioteca comunale di Palermo la mostra su Sandro Penna.
Nel 2003 e nel 2010 ha organizzato la Giornata mondiale della poesia per l’Unesco, rispettivamente a Palermo e a Roma.
Dal giugno 2003 al settembre 2011 è stato direttore di «Arco e-journal», rivista on-line del Dipartimento di Arti e Comunicazioni dell’Università di Palermo.
Dal 2004 al 2016 è redattore della rivista internazionale «Poeti e poesia» (ed. Pagine, ISSN 2035-9535), dove è titolare della rubrica di critica della poesia «Periscopio»; dal 2016 fa parte del Comitato scientifico.
Negli anni 2005-2007 ha costituito e coordinato un gruppo di ricerca sulla figura di Elio Pecora e usufruendo di fondi ex 60% ha potuto pubblicarne gli esiti in un volume a sua cura (L’avventura di restare. Le scritture di Elio Pecora, Genova, San Marco dei Giustiniani, 2009).
Nel 2007 ha fatto parte del Comitato scientifico del Convegno internazionale Giuseppe Tomasi di Lampedusa cinquant’anni dopo, organizzato dal Premio Mondello (Palermo, 23-24 novembre).
Nel 2012 ha fatto parte del Comitato scientifico del Convegno internazionale Oltre la menzogna. Elsa Morante poeta, organizzato dall’Università di Utrecht e dall’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam. Sempre nel 2012 è entrato a far parte del Comitato scientifico della Collana del Dipartimento di Scienze filologiche e linguistiche dell’Università di Palermo, nella serie «Lingue e letterature» dell’editore Carocci. Fa inoltre parte del Comitato scientifico della collana di Arti, Lettere, Scienze «La lucertola» per le edizioni 40due di Palermo. Nello stesso anno partecipa alla prima procedura per l’Abilitazione Scientifica Nazionale, ottendendo le abilitazioni di I fascia per il settore Letteratura italiana/Critica letteraria e letterature comparate e per quello di Letteratura italiana contemporanea.
Nel 2013 è entrato a far parte del Comitato di consulenza del Forum per le politiche e gli studi di genere dell’Università di Padova.
Ha curato un numero monografico della rivista «Studi novecenteschi» dedicato alla figura e all’opera di Sandro Penna (n. 87, 2014).
Nel 2014 ha fatto parte del comitato scientifico del convegno internazionale Traduire en poète organizzato dall’Università di Padova.
Nel 2015 entra a far parte del comitato scientifico della collana e-book «Opera aperta» (letteratura italiana e studi comparati) per le edizioni Sinestesie; per lo stesso editore, dal 2016, fa parte del comitato scientifico della collana «In between spaces».
Nel 2016 ha fatto parte del comitato scientifico della giornata di studi Il tempo e la voce organizzata dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.
Dal 2016 fa parte del comitato scientifico della rivista «Campi immaginabili» (Rubbettino editore), della rivista «Comparatismi» e della Società Italiana di Traduttologia.
Dal 2017 fa parte del comitato scientifico del progetto Gli immaginari della traduzione (Ghent Univ. – Paris-Nord – Sorbonne). Sempre da quest’anno, con Raffaele Manica, dirige i quaderni internazionali di studi su Sandro Penna Il viaggiatore insonne (ed. Empirìa) con cadenza annuale. Fa parte inoltre del Comitato scientifico del Museo Sbarbaro (Comune di Santa Margherita Ligure). È direttore scientifico del Convegno internazionale Kore. Passato e presente della «ragazza indicibile» (univ. di Enna).
Nel 2018 è membro del comitato scientifico del convegno internazionale Ma che bellezza c’è nella poesia (su Sando Penna) ed è entrato a far parte del Comitato scientifico della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e del Comitato scienitfico del Wilcock Festival presso il Comune di Lubriano.
Ha tradotto le poesie di John Keats per il Meridiano Mondadori (2019) a cura di Nadia Fusini ed è responsabile dell’edizione delle opere di Sandro Penna, sempre per i Meridiani Mondadori (2017).
Nel 2020 ha costituito e coordina il gruppo di ricerca interateneo su «Letteratura e interni», insieme al Politecnico di Bari e al Politecnico di Milano.

Convegni e attività didattiche

Nel 1997 ha partecipato al Convegno su Sandro Penna, organizzato dall'università "La Sapienza", e al Convegno su Manganelli organizzato dalla III università di Roma; nel 1998 ha partecipato al Convegno su J.R. Wilcock, organizzato dall'Istituto dell'Enciclopedia Italiana e dall'università di Palermo; al seminario su Poesia e filosofia, presso l'università di Cassino, organizzato dalla cattedra di Filosofia teoretica (prof. Raffaele Bruno); al convegno Le lingue della poesia, organizzato dalla Fondazione Premio Mondello e dal comune di Palermo; al convegno La letteratura italiana per l'infanzia, organizzato dall'università "La Sapienza" e dal Comune di Roma. Nel 1999 ha partecipato ai convegni Il canone letterario del Novecento italiano (università della Calabria) e Camminare scrivendo. Il reportage narrativo nel Novecento (università di Cassino); nel 2000 ha partecipato al convegno La critica dopo la crisi (università della Calabria); nel 2001 ai convegni Un secolo di Eça (su Eça de Queiroz, università di Roma Tre), Il ritmo del linguaggio. Poesia e traduzione (università di Cassino) e alla giornata di studio su Dario Bellezza, promossa dalla Casa delle Letterature di Roma. Nel 2002 ha partecipato al convegno su Diceria dell’untore organizzato dalla Fondazione Bufalino di Comiso e al Cantiere Manganelli organizzato dalla casa delle Letterature di Roma; nel 2003 ha partecipato al Convegno Tipologia della narrazione breve, organizzato dalla MOD e dalla Fondazione «Il Vittoriale», al Convegno Editoria e poesia contemporanea, organizzato dall’Università di Palermo e al Convegno La questione dello sperimentalismo, organizzato dalla Fondazione Premio Mondello; nel 2005 ha partecipato al Convegno Una giornata di Mattia. Interpretazioni del Fu Mattia Pascal, organizzato dall’Università di Palermo, al Convegno Critica letteraria e letteratura comparata: statuto epistemologico della disciplina e questioni applicative, organizzato dall’Università della Tuscia...
Continua a leggere ...
Backwards
Forwards
Convegni
Nel 1997 ha partecipato al Convegno su Sandro Penna, organizzato dall'università "La Sapienza", e al Convegno su Manganelli organizzato dalla III università di Roma; nel 1998 ha partecipato al Convegno su J.R. Wilcock, organizzato dall'Istituto dell'Enciclopedia Italiana e dall'università di Palermo; al seminario su Poesia e filosofia, presso l'università di Cassino, organizzato dalla cattedra di Filosofia teoretica (prof. Raffaele Bruno); al convegno Le lingue della poesia, organizzato dalla Fondazione Premio Mondello e dal comune di Palermo; al convegno La letteratura italiana per l'infanzia, organizzato dall'università "La Sapienza" e dal Comune di Roma. Nel 1999 ha partecipato ai convegni Il canone letterario del Novecento italiano (università della Calabria) e Camminare scrivendo. Il reportage narrativo nel Novecento (università di Cassino); nel 2000 ha partecipato al convegno La critica dopo la crisi (università della Calabria); nel 2001 ai convegni Un secolo di Eça (su Eça de Queiroz, università di Roma Tre), Il ritmo del linguaggio. Poesia e traduzione (università di Cassino) e alla giornata di studio su Dario Bellezza, promossa dalla Casa delle Letterature di Roma. Nel 2002 ha partecipato al convegno su Diceria dell’untore organizzato dalla Fondazione Bufalino di Comiso e al Cantiere Manganelli organizzato dalla casa delle Letterature di Roma; nel 2003 ha partecipato al Convegno Tipologia della narrazione breve, organizzato dalla MOD e dalla Fondazione «Il Vittoriale», al Convegno Editoria e poesia contemporanea, organizzato dall’Università di Palermo e al Convegno La questione dello sperimentalismo, organizzato dalla Fondazione Premio Mondello; nel 2005 ha partecipato al Convegno Una giornata di Mattia. Interpretazioni del Fu Mattia Pascal, organizzato dall’Università di Palermo, al Convegno Critica letteraria e letteratura comparata: statuto epistemologico della disciplina e questioni applicative, organizzato dall’Università della Tuscia, e al Convegno Poesia e politica, organizzato dalla Fondazione Premio Mondello; nel 2006 ha partecipato ai tre Convegni per il centenario della nascita di Sandro Penna (Università Roma Tre, Comune di Città della Pieve, Comune di Perugia), al Convegno su La forma del saggio (Università di Palermo), alla giornata di studi su L’editore dei poeti. San Marco dei Giustiniani 1976-2006 (Milano, Università Cattolica); nel 2007 ha partecipato al Convegno Cinque storie ferraresi: omaggio a Bassani (Università di Bologna, Fondazione G. Bassani); nel 2008 al Convegno Letteratura, identità, nazione (Università di Palermo).
Nel 2009, tra aprile e giugno, ha curato per l’Università di Palermo un ciclo di cinque seminari dal titolo Poetiche della modernità, tenuti, oltre che dallo stesso, da Antonio Prete (univ. di Siena), Edoardo Esposito (univ. di Milano), Niva Lorenzini (univ. di Bologna), Enrico Testa (univ. di Genova); sempre nel 2009, a maggio, ha partecipato alla Settimana di studi teatrali promossa dall’università di Palermo.
Nel 2010 ha partecipato al Convegno La biblioteca scolastica e la progettazione educativa nella società liquida e multiculturale: dal libro all’e-book. Nuove competenze di lettura nell’era digitale, organizzato dalla Rete delle Biblioteche scolastiche della Provincia di Palermo e al Convegno Giorgio Bassani. La poesia del romanzo, il romanzo del poeta, organizzato dall’università di Nizza Sophia Antipolis e dall’Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia.
Nel 2011 ha partecipato al Convegno Inquietudini Queer: desiderio, performance, scrittura, organizzato dall’Università di Padova; nel 2012 è stato invitato alla Giornata di studio su Silvio Ramat (univ. di Firenze), al Convegno Affettività elettive (univ. di Padova) e al Convegno internazionale Oltre la menzogna. Elsa Morante poeta, organizzato dall’università di Utrecht e dall’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam.
Nel 2013 ha partecipato al Convegno Vittorio Sereni. Un altro compleanno, organizzato dall’Università di Milano, dalla Fondazione Mondadori e dal Comune di Luino. Nel 2014 ha partecipato ai convegni La cura come relazione con il mondo (univ. di Padova), Traduire en poète (univ. di Padova), L’ermetismo e Firenze (univ. di Firenze), Scritture migranti 4. Poete e poeti (univ. di Palermo – Association Italiques).
Nel 2015 ha partecipato al Convegno La questione maschile. Archetipi, transizioni, metamorfosi (univ. di Padova), al Convegno Poesia del pensiero (Maxxi, Roma) e alla Settimana di studi danteschi (univ. di Palermo).
Nel 2016 ha partecipato alla Giornata di studi su Elio Pecora, Il tempo e la voce (Biblioteca Nazionale Centrale, Roma).
Nel 2017 ha partecipato al Convegno internazionale Kore. Passato e presente della «ragazza indicibile» (univ. di Enna), all’Omaggio a Elsa de’ Giorgi, organizzato dal Comune di Bevagna, alla Giornata di studi Una macchina per pensare (su Giampiero Neri, Univ. Cattolica, Milano), al Convegno Sandro Penna quarant’anni dopo (univ. di Perugia), per il quale ha fatto parte anche del comitato scientifico.
Nel 2018 ha partecipato al Convegno Ma che bellezza c’è nella poesia (su Sandro Penna, univ. di Utrecht), per il quale ha fatto parte anche del comitato scientifico, al Convegno Mediterraneità, organizzato dall’Università Ca’ Foscari di Venezia, al Convegno Spazi900. Studi sulle nuove acquisizioni letterarie presso la Biblioteca Nazionale di Roma, al Seminario di studio Prato pagano. Il futuro nell’antico presso la Biblioteca Nazionale di Roma, al Convegno Notturni e musica nella poesia moderna (univ. di Firenze).
Nel 2019 ha partecipato alla Giornata di studi su Biancamaria Frabotta, Al passo con la vita, organizzata dalla Biblioteca Nazionale di Roma, al Convegno L’eternità immutabile (su J. Rodolfo Wilcock, organizato dal Comune di Lubriano), per il quale ha fatto parte del Comitato scientifico, e al convegno «Leggi parole di un tempo scomparso». Juan Rodolfo Wilcock (1919-2019) (univ. di Chieti).
Nel 2020 ha partecipato al Seminario su «Riessere, è questo il problema». Memoria e scrittura in Gesualdo Bufalino (univ. di Palermo) e alla Giornata iberoamericana (univ. Ca’ Foscari, Venezia).
Tutte le partecipazioni ai convegni menzionati si intendono su invito diretto e non in risposta a call for papers.

Attività didattiche
Dal 1997 al 1999 è Cultore della materia presso la cattedra di Letterature comparate (prof. A. Mazzarella) della III università di Roma; nell'a.a. 1997-1998 è contrattista presso la cattedra di Lingua e letteratura inglese (prof. F. Buffoni) dell'Università di Cassino.
Per gli aa. aa. 1998-1999, 1999-2000, 2000-2001 è titolare dell'insegnamento di Letterature comparate (L-FIL-LET/14), prima come professore a contratto (1998-99), quindi per supplenza, presso l'Università di Cassino. Dal giugno 1999 è ricercatore di Letteratura italiana moderna e contemporanea (L-FIL-LET-11) presso la facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Palermo, dove è titolare dell'insegnamento per gli aa.aa. 2000-2001 e 2001-02.
Da dicembre 2002 a settembre 2014 è professore associato di Letterature comparate (L-FIL-LET/14) presso la stessa sede, dove ha continuato a tenere, per supplenza, l’insegnamento di Letteratura italiana moderna e contemporanea (fino all’a.a. 2008-09) e di Letteratura italiana contemporanea (aa.aa. 2009-10, 2010-11). In questa sede ha insegnato nei corsi sia triennali che specialistici che magistrali di Scienze della comunicazione, Scienze dell’educazione, Lingue moderne e in quello a ciclo unico di Scienze della formazione primaria.
Negli aa.aa. 2004-05, 2005-06, 2006-07 ha tenuto presso il Consorzio Universitario di Enna, Polo distaccato dell’Università di Palermo, l’insegnamento di Letteratura italiana moderna e contemporanera nel Corso di laurea in Giornalismo per Uffici stampa.
Ha inoltre tenuto per la SISSIS i moduli Modelli di lettura: teoria dei testi e Didattica dell’italiano nel I e II semestre del III ciclo e il Laboratorio di Italiano sempre per il III ciclo.
Negli aa.aa. 2003-04 e 2005-06 ha progettato e coordinato il Master in «Operatore per l’editoria» presso il Dipartimento di Arti e Comunicazioni, al cui interno ha tenuto gli insegnamenti di Letteratura italiana contemporanea e Sociologia della letteratura. Nel 2003 ha fatto parte del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in “Storia delle civiltà mediterranee” presso l’università di Palermo; dal 2004 al 2007 ha fatto parte del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in «Storia della Cultura e della Tecnica» presso l’università di Palermo; nel 2013 ha fatto parte del Collegio dei Docenti del Dottorato di ricerca in «Studi letterari e filologico-linguistici» presso la stessa sede, dove ha ricoperto il ruolo di vice coordinatore per il XXV e XXVI Ciclo.
Dal 2016 al 2018 ha fatto parte del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in «Inclusione sociale nei contesti multiculturali» presso l’Università di Enna “Kore”.
Dal 1 ottobre 2014 al 1 marzo 2020 è professore ordinario di Letterature comparate presso l’Università di Enna «Kore», dove è stato Presidente del Corso di Laurea in Studi Letterari e Beni Culturali dal 2014 al 2017. Qui ha tenuto gli insegnamenti di Teoria e storia della traduzione letteraria e Storia comparata delle culture per i corsi di Lingue (a.a. 2014-15); Teoria della letteratura per il corso di Studi letterari e beni culturali (a.a. 2015-2016; 2016-2017); Letterature comparate (a.a. 2017-18; 2018-2019). Dal 1 marzo 2020 è professore ordinario di Letteratura italiana presso l’Università di Palermo, dove ha tenuto l’insegnamento di Letteratura italiana per l’infanzia nel corso in Scienze della Formazione primaria.
Ha svolto lezioni e conferenze per il Dottorato di ricerca in Letterature comparate della III Università di Roma (2005), per il Dottorato di ricerca in Letterature moderne e studi filologico-linguistici dell’Università di Palermo (2008), presso la Scuola Normale Superiore di Pisa (2008 e 2015), l’Università di Cagliari (2011), l’Università di Roma «La Sapienza» (2014), l’Università di Catania (2016), l’Università di Venezia «Ca’ Foscari» (2016), l’Università della Svizzera Italiana (2018).
Stacks Image 1414
Stacks Image 1416

Elenco completo delle pubblicazioni


1) Volumi
Le forme del tempo. Saggio su Italo Calvino , Milano, Guerini e Associati, 1995 (nuova edizione ampliata e aggiornata Palermo, Sellerio, 2004);
Le regioni della poesia , Milano, Marcos y Marcos, 1996;
L'officina di Penna. Le Poesie 1939 (con apparato critico), Milano, Archinto, 1997;
Stili della percezione. Spazio, tempo, poesia, Milano, Marcos y Marcos, 1998;
La poesia. Lettura e comprensione, Roma, Armando, 1998;
Dall'alto, da lontano. Scritture dell'adolescenza, della fiaba, dello scorcio nel Novecento italiano, Roma, Editori Riuniti, 2000;
La fondazione del moderno. Percorsi della poesia occidentale, Roma, Carocci, 2001 (ristampa 2002);
Segnali sul nulla. Studi e testimonianze per Juan Rodolfo Wilcock, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2002;
Atlante Premio Mondello 1975-2004, Palermo-Siracusa, Lombardi editori, 2004.
Le parole nascoste. Le carte ritrovate di Sandro Penna, Palermo, Sellerio, 2008;
Da un luogo anteriore. Poeti italiani del Novecento e oltre, Ancona, peQuod, 2008;
L’avventura di restare. Le scritture di Elio Pecora, Genova, San Marco dei Giustiniani, 2009;
Il lampo e la notte. Per una poetica del moderno, Palermo, Sellerio, 2012.

2) Edizioni a cura
E. Montale-S. Penna, Lettere e minute 1932-1938 , Milano, Archinto, 1995;
U. Saba, Lettere a Sandro Penna 1929-1940, Milano, Archinto, 1997;
Continua a leggere ...
Backwards
Forwards
Elenco completo delle pubblicazioni

1) Volumi
Le forme del tempo. Saggio su Italo Calvino, Milano, Guerini e Associati, 1995 (nuova edizione ampliata e aggiornata Palermo, Sellerio, 2004);
Le regioni della poesia, Milano, Marcos y Marcos, 1996;
L'officina di Penna. Le Poesie 1939 (con apparato critico), Milano, Archinto, 1997;
Stili della percezione. Spazio, tempo, poesia, Milano, Marcos y Marcos, 1998;
La poesia. Lettura e comprensione, Roma, Armando, 1998;
Dall'alto, da lontano. Scritture dell'adolescenza, della fiaba, dello scorcio nel Novecento italiano, Roma, Editori Riuniti, 2000;
La fondazione del moderno. Percorsi della poesia occidentale, Roma, Carocci, 2001 (ristampa 2002 e 2014);
Segnali sul nulla. Studi e testimonianze per Juan Rodolfo Wilcock, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2002;
Le parole nascoste. Le carte ritrovate di Sandro Penna, Palermo, Sellerio, 2008;
Da un luogo anteriore. Poeti italiani del Novecento e oltre, Ancona, peQuod, 2008;
L’avventura di restare. Le scritture di Elio Pecora, Genova, San Marco dei Giustiniani, 2009;
Il lampo e la notte. Per una poetica del moderno, Palermo, Sellerio, 2012;
Navigando destini. La geografia umana di Elio Pecora, Roma, Empirìa, 2017;
Il viaggiatore insonne. Quaderni internazionali di studi su Sandro Penna, Roma, Empirìa, 2018 (con Raffaele Manica);
Kore, la ragazza ineffabile, Roma, Donzelli, 2018;
Ma che bellezza c’è nella poesia? Saggi su Sandro Penna, a cura di G. Cascio e R. Deidier, Amsterdam, Istituto Italiano di Cultura, 2018;
Il viaggiatore insonne. Quaderni internazionali di studi su Sandro Penna, Roma, Empirìa, 2019 (con Raffaele Manica);
L’eternità immutabile. Studi su Juan Rodolfo Wilcock, a cura di R. Deidier e G. Nisini, Macerata, Quodlibet, 2020.

2) Edizioni a cura
E. Montale-S. Penna, Lettere e minute 1932-1938, Milano, Archinto, 1995;
U. Saba, Lettere a Sandro Penna 1929-1940, Milano, Archinto, 1997;
G. Manganelli, La penombra mentale. Interviste e conversazioni 1965-1990, Roma, Editori Riuniti, 2001;
S. Penna, Il viaggiatore insonne (edizione critica), Genova, San Marco dei Giustiniani, 2002;
Atlante Premio Mondello 1975-2004, Palermo-Siracusa, Lombardi editori, 2004;
G. Sicari, Poesie 1984-2003, Roma, Empirìa, 2006 (seconda ed. 2014);
Omero, Ovidio, Claudiano, Marino, Goethe, Swinburne, Tennyson, Ritsos, Persefone. Variazioni sul mito, Venezia, Marsilio, 2010;
L. Notari, La pietà e la paura. Tutte le poesie, Firenze, Passigli, 2010;
D. Bellezza, Tutte le poesie, Milano, Mondadori, 2015;
S. Penna, Poesie, prose e diari, Milano, Mondadori, 2017.

3) Contributi in volume
a) Saggi
Bibliografia delle opere e della critica di Sandro Penna, in Sandro Penna. Appunti di vita, a cura di E. Pecora, Perugia, Electa, 1990; quindi in Sandro Penna poeta a Roma, Milano, Electa, 1997 (aggiornata al 1997);
Italo Calvino: l'ordine della fiaba, in Aa. Vv., Cultura letteraria e realtà sociale, a cura di F. Bernardini Napoletano, Roma, Editori Riuniti, 1993;
La poesia a Roma: poetiche e riviste, in A.M. Vanalesti, Storia della letteratura italiana, Roma, Società editrice Dante Alighieri, 1993;
L'allegoria della ragione. Candido tra Sciascia e Voltaire, in Aa. Vv., Leonardo Sciascia. La mitografia della ragione, a cura di F. Bernardini Napoletano, Roma, Lithos, 1993;
Qualche appunto su poesia, storia, classicità in La parola ritrovata, a cura di M.I. Gaeta e G. Sica, Venezia, Marsilio, 1995;
«Tout de même». Negli anni trenta di Penna e Montale, in E. Montale-S. Penna, Lettere e minute, Milano, Archinto, 1995;
Postfazione a C. Pavese, La spiaggia, Roma, Viviani, 1996;
«Il dolce rumore della vita». La poesia di Sandro Penna, in Il canto strozzato. Poesia italiana del Novecento, a cura di G. Langella, E. Elli, Novara, Interlinea, 19972;
Quarta e quinta generazione (poeti del secondo Novecento), ivi;
Penna tra Saba e Montale, in U. Saba, Lettere a Sandro Penna, cit.;
I senhals della forma (su E. Montale), in Atti del seminario sul Diario postumo, Milano, Scheiwiller, 1998;
Il fanciullo animale. Leopardi, Nietzsche e un'icona novecentesca, in Poesia e filosofia, a cura di R. Bruno, Milano, Franco Angeli, 2000;
«Qualche cosa» da trovare. Penna 1930-1939, in «Poesia 99», a cura di Giorgio Manacorda, Roma, Castelvecchi, 2000;
Per un discorso su Manganelli e l'utopia, in Le foglie messaggere. Per Giorgio Manganelli, a cura di V. Papetti, Roma, Editori Riuniti, 2000;
Canone della poesia, poesia della durata, in Il canone letterario del Novecento italiano, a cura di N. Merola, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2000;
«Ma chi perdonerà questo discorso?» Questioni di filologia penniana, in Sandro Penna. Una diversa modernità, a cura di F. Bernardini Napoletano, Roma, Fahrenheit 451, 2000;
Poeti «fuori di casa», in Camminare scrivendo, a cura di N. Bottiglieri, Università di Cassino, 2002;
Bufalino dalla poesia al romanzo, in Bufalino narratore fra cinema, musica, traduzione, a cura di N. Zago, Comiso, Salarchi Immagini, 2002;
Costruire per simmetrie, in Bi-logica e sogno. Sviluppi matteblanchiani del pensiero onirico, a cura di P. Bria e F. Oneroso, Milano, Franco Angeli, 2002;
Stratigrafie poetiche. Dante, Eliot, Borges, in Segnali sul nulla, cit.;
Ritmi della modernità, in Ritmologia, a cura di F. Buffoni, Milano, Marcos y Marcos, 2002;
Questioni di realismo, in Un secolo di Eça, a cura di G. Lanciani, Roma, La Nuova Frontiera, 2002;
Introduzione a U. Saba, Ammonizione, Genova, San Marco dei Giustiniani, 2003;
Presenza dell’”altro”, in Gli anni ’60 e ’70 in Italia: due decenni di ricerca poetica, a cura di S. Giovannuzzi, Genova, Fondazione Giorgio e Lilli Devoto, 2003;
Per un’etica della brevità. Lettura dei Sillabari di Parise, in AA.VV., Tipologia della narrazione breve, Manziana, Vecchiarelli, 2004;
Introduzione a J. de Espronceda, Lo studente di Salamanca, a cura di G. Leone, Firenze, Clinamen, 2005;
Voci per il Dizionario Bompiani delle opere e dei personaggi: Nella grande pianura (Bellintani); Circostanze, Di brace in brace (De Libero); Poesie 1942-1967 (Dell’Arco); Il frutto del tempo (Fallacara); Il piccolo almanacco di Radetzky (Forti); Poesie per un passante (Menicanti); Il tredicesimo invitato (Romagnoli); La mela di Amleto (Scialoja), Milano, Bompiani, 2005;
Introduzione a G. Sicari, Poesie 1984-2003, Roma, Empirìa, 2006;
I poeti italiani dei «Quaderni di Poesia», in L’editore dei poeti. San Marco dei Giustiniani 1976-2006, a cura di P. Zoboli, Genova, Fondazione Giorgio e Lilli Devoto, 2007;
Il poeta che legge se stesso, in Il saggio critico. Spunti, proposte, riletture, a cura di M. Sacco Messineo, Palermo, duepunti, 2007;
L’estate se ne andò senza rumore, in La vita… è ricordarsi di un risveglio. Letture penniane, a cura di J. Butcher e M. Vigilante, Roma, Fermenti, 2007;
Il rospo che ha varcato cento lune (su T. Corbière), postfazione a T. Corbière, Gli Amori gialli, trad. di G.P. Bona, Milano, Libri Scheiwiller, 2008.
Dentro le mura dello scrivere, in Cinque storie ferraresi. Omaggio a Bassani, a cura di P. Pieri, V. Mascaretti, Pisa, ETS, 2008;
Paesaggio con figure, in L’avventura di restare. Le scritture di Elio Pecora, Genova, San Marco dei Giustiniani, 2009;
Introduzione a Persefone. Variazioni sul mito, Venezia, Marsilio, 2010;
Introduzione a L. Notari, La pietà e la paura, Firenze, Passigli, 2010;
«Una storia così strana da non potersi quasi credere»: Giannettino, Pinocchio, Giovannino, in Variazioni Pinocchio, a cura di F. Scrivano, Perugia, Morlacchi, 2010;
Rileggendo Gli occhiali d’oro, in Giorgio Bassani. La Poesia del Romanzo Il Romanzo del Poeta, a cura di A. Perli, Ravenna, Pozzi, 2011 ;
Per una definizione dell’eros in Sandro Penna, in Inquietudini Queer. Desiderio, performance, scrittura, a cura di S. Chemotti, D. Susanetti, Padova, Il poligrafo, 2012 ;
Le maschere dell’identità, in AA.VV., I pensieri dell’istante. Scritti per Jacqueline Risset, Roma, Editori Internazionali Riuniti, 2012;
Prefazione a I. Némirovsky, La pedina sullo scacchiere, Roma, Editori Internazionali Riuniti, 2013.
Prefazione a I. Némirovsky, Tutti i racconti, Roma, Editori Internazionali Riuniti, 2013; quindi Theoria, 2017;
Una diversa paternità. Morante e Leavitt, in Affettività elettive, a cura di S. Chemotti, Padova, Il poligrafo, 2014;
I versi a Proserpina, in Vittorio Sereni. Un altro compleanno, a cura di E. Esposito, Milano, LED, 2014;
Cura della poesia, poesia della cura: nel mondo anteriore di John Keats, in La cura come relazione con il mondo. Sapienza delle donne, costruzione o costrizione?, a cura di S. Chemotti, Padova, Il poligrafo, 2015;
Equivoci, mutanti, ermafroditi. La questione maschile al tramonto del moderno, in La questione maschile. Archetipi, transizioni, metamorfosi, a cura di S. Chemotti, Padova, Il poligrafo, 2015;
L’alibi e la salvezza. Le scritture di Elsa Morante, in Oltre la menzogna. Saggi sulla poesia di Elsa Morante, a cura di G. Cascio, Amsterdam, Istituto Italiano di Cultura, 2015;
Penna, Alessandro, voce per il Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 82, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2015;
I simboli di una generazione, in L’ermetismo e Firenze a cura di A. Dolfi, Firenze, Firenze University Press, 2016;
L’identità del paesaggio. Tre sondaggi in poesia, in Ecosistemi letterari. Luoghi e paesaggi nella finzione novecentesca, a cura di N. Turi, Firenze, Firenze University Press, 2016;
Prefazione a Elsa de’ Giorgi, Ho visto partire il tuo treno, Milano, Feltrinelli, 2017;
(Ri)tradurre Keats. Il prestito della lingua, in Traduire en poète. Poétiques croisées entre création et traduction, a cura di S. Pollicino, Arras, Artois Presses Université, 2017;
Postfazione, in B. Frabotta, Tutte le poesie, Milano, Mondadori, 2018;
Il Meridiano Penna. Storia e criteri di un’edizione, in Il viaggiatore insonne, a cura di R. Deidier e R. Manica, Roma, Empirìa, 2018;
Coordinate dello sguardo. Sondaggi tra Pascoli e Rilke, in Paesaggi culturali. Studi in onore di Giovanni Puglisi, a cura di P. Proietti e S.S. Nigro, Palermo, Sellerio, 2018;
«Vergine luna». Kore e Leopardi, in Kore, la ragazza ineffabile, Roma, Donzelli, 2018;
Il viandante senz’ombra, in Sandro Penna quarant’anni dopo, a cura di S. Gentili e S. Giovannuzzi, Genova, San Marco dei Giustiniani, 2018 ;
Ekphrasis della memoria. Sospensione e racconto in Via provinciale, in Una macchina per pensare. Giampiero Neri prima e dopo Teatro naturale, a cura di D. Savio, Novara, Interlinea, 2018 ;
Al cinema con Sandro Penna, in Ma che bellezza c’è nella poesia? Saggi su Sandro Penna, a cura di G. Cascio e R. Deidier, Amsterdam, Istituto Italiano di Cultura, 2018 ;
Prima e dopo i romantici. Simbologie della notte da Novalis a Baudelaire, in Notturni e musica nella poesia moderna, a cura di A. Dolfi, Firenze, Firenze University Press, 2018 ;
Introduzione, in S. Penna, Un po’ di febbre, Milano, Mondadori, 2019;
Introduzione, in E. de’ Giorgi, I coetanei, Milano, Feltrinelli, 2019;
Dagli indiani agli etruschi. La sociologia urbana di Juan Rodolfo Wilcock, in L’eternità immutabile. Studi su Juan Rodolfo Wilcock, a cura di R. Deidier e G. Nisini, Roma-Macerata, Quodlibet, 2020.
b) Articoli
Le riviste creative di area romana 1964-1990, in AA.VV., In/forma di rivista, a cura di M.I. Gaeta, Roma, Carte segrete, 1991;
Intorno alla poesia. Due proposte, in I limoni. La poesia in Italia nel 1993, a cura di F. de Nicola e Giuliano Manacorda, Marina di Minturno, Caramanica, 1994;
Gli editori di poesia in questi anni, in Poesia ‘94, a cura di Giorgio Manacorda, Roma, Castelvecchi, 1995;
«I giorni delle catacombe». La poesia dei piccoli editori, in Poesia '95, a cura di Giorgio Manacorda, Roma, Castelvecchi, 1996;
Prefazione a C. Gargano, Ernesto e gli altri, Roma, Editori Riuniti, 2002;
Secondary Worlds, prefazione a F. La Mantia, La tragedia greca in Africa, Milano, Franco Angeli, 2010;
La «scuola romana», in G. Cascio, Variazioni romane. Studi su Penna, Morante, Wilcock e Pecora, Amsterdam, Uitgave Volksuniversiteit Amstelland, 2011;
Postfazione a E. Pecora, La chiave di vetro, Roma, Empirìa, 2016;
Nominare l’infinito. La mia, la nostra sera, in L’Era Nuova. Pascoli e i poeti d’oggi, a cura di A. Gareffi, C. Damiani, Bari, LiberAria, 2016;
Prefazione, in Kore, la ragazza ineffabile, Roma, Donzelli, 2018;
Prefazione, in Ma che bellezza c’è nella poesia? Saggi su Sandro Penna, a cura di G. Cascio e R. Deidier, Amsterdam, Istituto Italiano di Cultura, 2018;
Wilcock l’anti-autore, in L’eternità immutabile. Studi su Juan Rodolfo Wilcock, a cura di R. Deidier e G. Nisini, Roma-Macerata, Quodlibet, 2020.

4) Contributi su rivista

a) Saggi
Letteratura come immagine antropologica della poiesi, «Philosophema», n. 1-2 (I), marzo-maggio 1987;
Per una antropologia della letteratura, «Temponuovo», n.39-40 (XXI), luglio-dicembre 1987;
Italo Calvino: l'ethos della storia, «Tempo presente», n. 127-129, luglio-settembre 1991;
La realtà e lo stile. Riviste di poesia a Roma (1964 - 1990), «Tempo presente», n. 143, novembre 1992;
Figure del labirinto. Appunti sui boschi di Calvino, «Otto/Novecento», n. 1 (XVII), gennaio-febbraio 1993;
Ritorno del personaggio uomo (su La chiave di vetro di Elio Pecora), «Profili letterari», n. 4 (III), 1993;
Strategie del luogo comune. La poesia di J. R. Wilcock, «Otto/Novecento», n. 2 (XVIII), marzo-aprile 1994;
Le forme di Calvino, «Riga», n. 9, Milano, Marcos y Marcos, 1995;
Libro, discorso, natura (su Pier Luigi Bacchini), «Kamen'», n. 8, 1996;
L'utopia del significato. Palazzeschi 1911, «FM - Annali del Dipartimento di Italianistica», Roma, Editori Riuniti, 1996; quindi «L’Illuminista», n. 27 (XI), 2010;
L'ordinamento delle cose (sul Gattopardo di G. Tomasi di Lampedusa), «Nuove Effemeridi», dicembre 1996;
La prosa verso la poesia. L'occhio corto (su E. Pecora), «Kamen'», n. 13, dicembre 1998;
Calvino e il «modello» della fiaba, «Avanguardia», n. 12 (IV), 1999;
Calvino e Pasolini, «Arcojournal», 8 marzo 2007;
Una semantica del paesaggio (su Sandro Penna), «Il Caffè illustrato», 2008;
La certezza del nome. Note sul Fu Mattia Pascal, «Arcojournal», 15 dicembre 2008;
Calvino agli inferi: una giornata di Amerigo Ormea, «L’Illuminista», 34/35/36, (XII), 2012;
Appunti sul poeta chierico (su Silvio Ramat), «Studi Medievali e Moderni», 1-2, (XVI), 2012;
Il ricordo di un risveglio (su Sandro Penna), «Studi Novecenteschi», 87, giugno 2014;
«Purpureo fiore». Penna e De Pisis, «Studi (e testi) italiani», 39, 2017;
L’antico inattuale, in «Ticontre. Teoria, testo, traduzione», XIV (2020).

b) Articoli
Lo specchio interiore. Una lettura de Il cappello con la peonia di Elio Pecora, «Tempo presente», n. 112-114, aprile-giugno 1990;
Poesia di Anna Cascella, «Tempo presente», n.123-124, marzo-aprile 1991;
Luigi Fontanella. Stella saturnina, «Rivista di studi italiani» (University of Toronto), n. 1-2 (IX), giugno-dicembre 1991;
E. Montale, Diario postumo, «La Rassegna della letteratura italiana», n. 1-2, gennaio-agosto 1992;
O. Macrì, Tommaso Landolfi, ivi;
T. Landolfi, Opere, ivi;
D. Buzzati, Bestiario, «La Rassegna della letteratura italiana», n.1-2, gennaio-agosto 1993;
Il frammento e la memoria. Per Franco Buffoni, in «Il rosso e il nero», n. 5, 1993;
Una parabola magica (per Luciana Frezza), «Malavoglia», n.11, giugno 1993;
La perfetta intelligenza (sulla traduzione di poesia), «Origini», n. 19, giugno 1993;
R.M. Rilke, Requiem e altre poesie, «Testo a fronte», Milano, Guerini e Associati, n. 9, Ottobre 1993
Intorno alla poesia. Solitudine e resistenza, in «AC. Rivista di Antropologia culturale», n. 10, Dicembre 1993;
L'azzurro assoluto, (l'immaginario marino in poesia tra Otto e Novecento), «Nuove Effemeridi», giugno 1996;
Verso Sleep. Una musica del dolore (su Amelia Rosselli), «Galleria», 1-2, gennaio-agosto 1997;
Elio Pecora, Poesie 1975-1995, «Belfagor», 316, 31 luglio 1998;
Gli impianti del pensiero. La poesia di Antonio Riccardi, «Poeti e poesia», 3, 2005;
Periscopio (Marco Vitale, Yves Bonnefoy), «Poeti e poesia», 12, 2007;
Periscopio (Gregorio Scalise, Giuseppe Digiacomo), «Poeti e poesia», 13, 2008;
Periscopio (Marcia Theophilo, Nelo Risi), «Poeti e poesia», 14, 2008;
Periscopio (Paolo Febbraro, Mario De Santis), «Poeti e poesia», 15, 2008;
Periscopio (Franca Grisoni, Nicola Vitale), «Poeti e poesia», 16, 2009;
Periscopio (Gabriella Sica, Carlo Carabba), «Poeti e poesia», 17, 2009;
Periscopio (Maurizio Cucchi, Cesare Viviani), «Poeti e poesia»,18, 2009;
Periscopio (Natan Zach, Alberto Toni), «Poeti e poesia», 19, 2010;
Periscopio (Mariangela Gualtieri, Maria Luisa Spaziani), «Poeti e poesia», 20, 2010;
Periscopio (Valentino Zeichen, Baldo Meo), «Poeti e poesia», 22, 2010;
Periscopio (Seamus Heaney, Anna Cascella), «Poeti e poesia», 23, 2011;
Periscopio (Gian Mario Villalta, Silvio Ramat), «Poeti e poesia», 24, 2011;
Periscopio (Henri Cole, Cristina Alziati), «Poeti e poesia», 25, 2012;
Periscopio (Mark Strand, Biancamaria Frabotta), «Poeti e poesia», 26, 2012;Periscopio (Paolo Ruffilli, Mario Santagostini), «Poeti e poesia», 27, 2012;
Elio Pecora, La scrittura e la vita. Conversazioni con Francesca Sanvitale, «Bollettino di Italianistica», 1, IX, 2012;
Periscopio (Stefano Dal Bianco, Adam Zagajevski), «Poeti e poesia», 28, 2013;
Periscopio (Luigi Fontanella, Enrico Testa), «Poeti e poesia», 29, 2013;
Periscopio (Tiziano Broggiato, Giuseppe Grattacaso), «Poeti e poesia», 31, 2014;
Periscopio (Pier Luigi Bacchini, Umberto Fiori), «Poeti e poesia», 32, 2014;
Periscopio (Valerio Magrelli, Alessandro Fo), «Poeti e poesia», 33, 2014;
Periscopio (Dario Bellezza), «Poeti e poesia», 34, 2015;
Periscopio (Philip Levine, Milo De Angelis), «Poeti e poesia», 35, 2015;
Periscopio (Williaam Cliff, Gianni D’Elia), «Poeti e poesia», 36, 2015;
«Con maestà e con furore» (su Amelia Rosselli), «Nuovi Argomenti», 74, aprile-giugno 2016;
Periscopio (Derek Walcott, Roberto Mussapi), «Poeti e poesia», 38, 2016;
Periscopio (Rosita Copioli, Valentino Ronchi), «Poeti e poesia», 39, 2016;
Periscopio (Franco Marcoaldi, Marco Corsi), «Poeti e poesia», 41, 2017;
Nascita di un poeta (su Sandro Penna), «Nuovi Argomenti», 79, luglio-settembre 2017.
Periscopio (Adonis, Alberto Pellegatta), «Poeti e poesia», 42, 2017;
Periscopio (Fernando Bandini, Ewa Lipska), «Poeti e poesia», 43, 2018;
Periscopio (Philip Schultz, Giovanni Testori), «Poeti e poesia», 44, 2018.

5) Traduzioni
Commentario a un tempo di guerra di W.H. Auden (nota introduttiva e traduzione), in "Tempo presente", n. 137-138, maggio-giugno 1992;
W.H. Auden, da Journey to a war, in Annuario della Fondazione Schlesinger, Lugano 1992; in "Testo a fronte", 1993; in "Il gallo silvestre", nn. 6-7, 1994.
Bilboquet (un editoriale e due poesie di Antonin Artaud), Macerata, Valdivento, 1993;
Esplorazioni (tre poesie di Stephen Spender), Calolziocorte, Edizioni dell'Ombra, 1994;
M. Hartnett, Seminando, Milano, Crocetti, 1995 (trad. collettiva);
B. Simeone, L'oscuro del polline, Milano, Crocetti, 1995 (trad. collettiva);
G. Apollinaire, La promessa nuziale, "Riga", 12, Milano, Marcos y Marcos, 1996;
R.L. Stevenson, Chirurgo celeste, Pistoia, Via del Vento, 1997 (scelta, traduzione e postfazione);
D. Haskell, due poesie, «Semicerchio», XXII (2000);
W.H. Auden, In tempo di guerra, «Poeti e poesia», 1, 2004;
T. Hardy, Dieci poesie da Moments of Vision, «Poeti e poesia», 14, 2008;
A. Tennyson, Demetra e Persefone (in Enna), in Persefone. Variazioni sul mito, Venezia, Marsilio, 2010;
A. Sexton, Dieci poesie, «Poeti e poesia», 26, 2012;
J. Keats, Opere, a cura di N. Fusini, Milano, Mondadori, 2019.